TETTO & PARETI – Dalla ricerca al progetto (I parte)

Tetto & Pareti N.25, 2006

(pp. 100-105) ”L’ARCHITETTURA BIOECOLOGICA” è il titolo del concorso nazionale per tesi di laurea “PREMIO FANTINI SCIANATICO”, indetto dalla società C.A.Sa. (Costruire Abitare Sano – Pescara) con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Architettura Bioecologica e dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura, aperto a tutti i laureati in architettura e ingegneria negli anni 2003, 2004 e 2005. I neo progettisti, per partecipare al concorso, dovevano aver discusso una tesi di laurea sul tema della qualità energetico-ambientale degli edificie dell’innovazione tecnologica per l’ambiente, nell’ottica di un’architettura di qualità e dello sviluppo sostenibile. In questo articolo sono pubblicate le tesi dei primi tre classificati che hanno partecipato al concorso nazionale (vinto da Silvia Guzzini – Università La Sapienza di Roma).

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: