PESCARA – 2010
Autocostruire significa edificare abitazioni a basso costo sviluppando, al contempo, legami sociali, occasioni di formazione di mano d’opera, nuove opportunità di impiego e di integrazione di gruppi sociali. È una pratica edilizia con precise modalità e tecnologie costruttive sostenibili ed energeticamente efficienti, diretta ed assistita da professionisti. La metodologia utilizzata si fonda sul lavoro dei futuri proprietari che si trasformano in muratori, carpentieri, idraulici, elettricisti e falegnami. Con il sostegno delle Amministrazioni locali, delle organizzazioni territoriali e di una mirata facilitazione al credito, donne e uomini di nuclei familiari italiani e stranieri a basso reddito, con l’autocostruzione possono veder realizzato il sogno di avere una propria abitazione, abbattendo drasticamente i costi di costruzione (fino al 70%) e cominciando a pagarla, con rate di mutuo accettabili, solo a costruzione ultimata.
Per promuovere anche in Abruzzo e nella Provincia di Pescara l’autocostruzione, pratica già diffusa in altre province e regioni, l’associazione “Articolo 3” con il patrocinio della Provincia di Pescara ha organizzato un incontro il prossimo 24 marzo. L’incontro è pensato per informare e sensibilizzare le Amministrazioni Pubbliche locali e le associazioni al fine di individuare insieme le possibili modalità di attuazione.
Infatti, in base alla manifestazione di interesse da parte degli Amministratori è prevista, nelle settimane e nei mesi seguenti, l’organizzazione di incontri di presentazione, rivolti alla Giunta e al Consiglio o aperti alla cittadinanza, direttamente nei Comuni che aderiscono all’iniziativa e ne condividono modalità e finalità.
In questo incontro, dopo l’introduzione da parte del presidente dell’associazione “articolo 3” Antonella Allegrino che esporrà i presupposti e le finalità di questo incontro, interverranno Andrea Faieta, assessore alla pianificazione del territorio della Provincia di Pescara e Valter Cozzi, assessore alle politiche sociali della Provincia di Pescara.
L’arch. Carmela Palmieri di C.A.Sa. Costruire e Abitare Sano descriverà le strategie operative e le azioni, formali e informali, necessarie per l’avvio e la gestione di un progetto di autocostruzione. Infine Fabio Lattanzio, presidente dell’associazione per il diritto alla casa, porterà l’esperienza in corso nella nuova zona PEEP del Comune di Barletta.
Al termine si raccoglieranno le attestazioni di interesse manifestate dagli Amministratori intervenuti.