Venerdì 4 aprile alle ore 17.30 si terrà, presso il Salone della Ricostruzione, il convegno conclusivo del progetto “Restaurare in Abruzzo” realizzato dall’ATS “Hereditas” composta da SGI srl, Focus srl, Università degli Studi dell’Aquila, ENEA, Comune di Tagliacozzo, Consorsorzio Erigeo e C.A.Sa. scarl.
La realizzazione di due diversi percorsi formativi post-laurea ha portato alla specializzazione di due importanti figure professionali, specifiche per la ricostruzione post-sisma in Abruzzo: il “Tecnico dell’ispezione e manutenzione di edifici storici” e il “Tecnico qualificato in design dei materiali lapidei”.
Al convegno parteciperanno alcuni dei docenti che rappresentano l’eccellenza del settore e che hanno dato un notevole valore aggiunto alle attività. L’evento sarà anche l’occasione di presentare lo “stato dell’arte” delle tecnologie innovative finalizzate alla conoscenza approfondita degli edifici storici.
programma
Restaurare in Abruzzo
venerdì 4 aprile, ore 17.30 – 19.30 (sala Le Corbusier)
Salone della Ricostruzione, via Rodolfo Volpe , nucleo industriale di Caselle di Bazzano – L’AQUILA
Presentazione e Saluti
Simonetta Campana – SGI s.r.l.
Letizia De Dominicis – Focus s.r.l.
Claudio Felici – Consorzio Erigeo
Maurizio Di Marco Testa – Comune di Tagliacozzo
Interventi
Raimondo Quaresima – Università degli Studi dell’Aquila
Il ruolo della formazione nella ricostruzione
Fabio Redi – Università degli Studi dell’Aquila
Archeologia del costruito e cronologia degli elementi architettonici a Tagliacozzo: primi risultati della ricerca Hereditas
Elena Candigliota, Francesco Immordino – ENEA
Telerilevamento per la salvaguardia del patrimonio storico – architettonico
Fabio Armillotta – C.A.Sa. s.c.a r.l.
Le indagini diagnostiche strumentali per il restauro degli edifici
Jorgos Tavlaridis – Chemist – conservation scientist
Le strutture lignee degli edifici storici e loro durabilità
>>> scarica programma locandina <<<