Per salvaguardare il patrimonio storico architettonico è fondamentale intraprendere un processo metodologico di conoscenza dei caratteri semantici e materici degli edifici a partire dalla storia costruttiva per arrivare alla caratteristiche fisico meccaniche dei materiali utilizzati.
Questo è il tema trattato, con diverse declinazioni, dagli autori del libro “Restaurare in Abruzzo – Formazione e nuove professionalità per l’analisi e la conservazione dell’edilizia storica” curato dai Fabio REDI e Fabio ARMILLOTTA.
Il volume sarà presentato nell’ambito del seminario conclusivo del corso di formazione ANTIQUA dal titolo “Archeologia urbana e nuove opportunità professionali: per una diagnostica preventiva e per la valorizzazione dei contesti” che si terrà a L’aquila il 16 dicembre 2015 presso la sala conferenze ANCE in via Alcide De Gasperi, 60.