LEGNO ARCHITETTURA N.2, 2011
(pp. 78-87) L’edificio, oggetto del presente articolo della rivista LEGNO ARCHITETTURA, è stato sottoposto a indagine termografica al fine di evidenziare eventuali infiltrazioni, ponti termici, scarso isolamento e condense. I risultati hanno dimostrato che il fabbricato non soffre di particolari criticità e che i vari elementi dell’involucro presentano un andamento delle temperature abbastanza graduale.
Ubicazione: Giuliano Teatino (CH)
Progetto: fgp st.udio, Napoli
Strutture: Riko Hise doo, Lubiana (SLO)
Certificazione energetica e studio
termografico: arch. Carmela Palmieri –
CASaA – Costruire Abitare Sano, Pescara
Lavori: giugno 2006-dicembre 2008