La riqualificazione del patrimonio edilizio in Abruzzo

08.11.2012 | ore 10.00
Grand Hotel Adriatico – Viale Carlo Maresca 10 | MONTESILVANO

Il raggiungimento degli obiettivi di efficienza energetica fissati a livello europeo, passa necessariamente per il recupero degli edifici esistenti, chein Italia sono oltre 58 milioni, di cui oltre il 70% antecedenti la prima legge sul risparmio energetico, erappresentano un enorme potenziale. La riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente è sicuramente una necessità per la collettività ed un’importante opportunità per i professionisti e per le imprese. Gli interventi normativi nel settore dell’edilizia e dell’efficienza spingono, infatti, proprio in questa direzione. Questo il tema fondamentale del seminario, che attraverso gli interventi dei vari relatori, affronterà gli aspetti legati alla normativa, all’approccio progettuale, e alla selezione di tecnologie e materiali
per gli interventi di riqualificazione energetica. Il seminario, ideato e organizzato da EdicomEdizioni, si terrà a Montesilvano (PE)presso il Grand Hotel Adriatico, giovedì 8 novembre a partire dalle ore 10.00.

EdicomEdizioni
tel. 0481.722166 | fax 0481 485721
eventi@edicomedizioni.com

Programma

ore 9.30 introduzione
riqualificazione del patrimonio edilizio
Recupero e ampliamento: la riqualificazione del patrimonio edilizio in Abruzzo. Normative e incentivi, approccio progettuale e metodologie operative
arch. Carmela Palmieri CASa Costruire e Abitare Sano

ore 10.00 approfondimenti
recupero e ampliamento. tecnologie e materiali

Calcestruzzo cellulare: pannelli per isolamento interno ed esterno, murature monostrato
Domenico Chiacchio

Protezione e impermeabilizzazione di strutture e facciate: obblighi di legge e indicazioni della normativa italiana
ing. Gianluca Belverde

Tris® ed Ecopor®: sistemi costruttivi ad alte prestazioni termiche ed acustiche
geom. Alessandro Conforti

Tetti verdi e giardini pensili: soluzioni tecnologiche
per costruire con il verde
Paolo Menghetti

Il seminario si svolge nell’ambito di azero expomeeting Pescara, seminari tecnici e rassegna espositiva sulle soluzioni tecnologiche e i materiali per recuperare, riqualificare, rigenerare il patrimonio edilizio esistente.

Con il patrocinio di:
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Pescara
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pescara

Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Pescara( i crediti formativi saranno riconosciuti in base alle ore di partecipazione)
Collegio dei Periti Industriali e P.I. Laureati della Provincia di Pescara (i crediti formativi saranno riconosciuti in base alle ore di partecipazione)

>>> scarica programma <<<

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: