SULMONA – La termografia per la diagnosi energetica degli edifici

Corso di formazione professionale

D124_banner Termografia

La Diagnosi energetica fornisce tutti gli elementi utili per il calcolo e la correta valutazione dell’intervento di riqualificazione energetica di un edificio esistente. Il corso di aggiornamento affronta gli aspetti metodologici e operativi della diagnosi energetica e le potenzialità di utilizzo della termografia. La termografia è una tecnica di indagine non invasiva che si basa sull’acquisizione di immagini nell’infrarosso. La termografia applicata all’analisi degli edifici consente di individuare e localizzare anomalie termiche a cui possono corrispondere vizi costruttivi.

DOCENTI
Il corso è organizzato dall’Ordine degli Architetti P.P. e C. della Provincia dell’Aquila con la cura scientifica della soc. C.A.Sa. e sarà tenuto da un libero professionista con esperienza decennale nel settore energetico con qualifica di addetto (II livello) alle prove non distruttive, metodo: termografia infrarossi, ai sensi alla norma UNI EN ISO 9712:2012.

DURATA
Il corso avrà una durata complessiva di n. 8 ore e si articolerà in un unico incontro.

MATERIALE DIDATTICO
Ai partecipanti al corso, oltre alle dispense dei docenti (su supporto informatico).

COSTO
Il costo per la partecipazione al corso è di 30,00 € (escluso IVA) e comprende il materiale didattico. Si ricorda che le spese per la formazione continua dei professionisti iscritti agli albi sono deducibili dal reddito di lavoro autonomo nel limite del 50%, così come indicato al punto 2.1 della circolare n. 35/E del 20 settembre 2012 dell’Agenzia delle Entrate.

ATTESTATO DI FREQUENZA
La partecipazione dà diritto al rilascio di un Attestato di frequenza.

CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI
Ai partecipanti saranno riconosciuti 8 crediti formativi professionali a valere nel triennio 2014/16 così come espresso dal Consiglio Nazionale degli Architetti P.P. e C., protocollo n. 001 del 2/01/2014 ai sensi dell’art. 7 del DPR 137/2012.

SEDE
Il corso si terrà presso il CENTRO SERVIZI CULTURALI a SULMONA in Via Venezuela 4.

Si precisa che il corso sarà attivato solo al raggiungimento del numero minimo  di partecipanti.

scarica ocandina Tscarica programma Tscarica iscrizione T

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: