MONTESILVANO giovedì 16 novembre 9.00/13.00
Sea Lion Hotel via Aldo Moro 65
PROGRAMMA
prima sessione
INQUADRAMENTO NORMATIVO, LINEE GUIDA E CASI STUDIO
- Il patrimonio edilizio esistente. Lo stato di fatto e le opportunità di riqualificazione offerte dalle politiche di incentivazione
Lara Bassi – redazione azero | EdicomEdizioni - Gli interventi di rigenerazione urbana: dalla scala edificio alla scala quartiere. I protocolli GBC come linee guida di intervento
Gianluca Mezzanotte – vice segretario Chapter Abruzzo-Molise - Gli interventi a livello di edificio condominiale: dalla messa in sicurezza e riqualificazione alla demolizione e ricostruzione. Casi studio
Dario Subrizi – COAF socio GBC Italia - La riqualificazione energetica dei condomini: dalla normativa di riferimento alle indagini strumentali di diagnosi energetica per un corretto risanamento del sistema edificio/impianto
arch. Carmela Palmieri, arch. Fabio Armillotta | C.A.Sa. Costruire Abitare Sano – Pescara
seconda sessione
SOLUZIONI TECNOLOGICHE DI INTERVENTO SULL’INVOLUCRO E SUGLI IMPIANTI
- Involucro: impermeabilità e protezione attiva degli edifici. Soluzioni innovative per la durabilità, la valorizzazione e il benessere degli ambienti
ing. Roberto Di Biase – technical manager - Impianti: i moderni generatori a basamento a condensazione per condomini, i sistemi smart di monitoraggio, controllo e incremento dell’efficienza energetica
p.i. Alberto Zardini – technical manager - Involucro: sistemi costruttivi a secco per ristrutturazione degli ambienti interni e rinnovo delle facciate esterne
ing. Gabriele Russo – technical manager
dibattito e conclusioni
Crediti formativi
Architetti 4 cfp
Geometri 2 cfp