Posts tagged ‘attestato di certificazione energetica’

2013

Da settembre attivo in Abruzzo l’invio telematico degli APE

buonepraticheFinalmente dal primo settembre è attivo in Abruzzo il sistema informativo che consente ai tecnici abilitati l’invio degli attestati di prestazione energetica (APE).

Il progetto è stato realizzato dalla Regione Abruzzo in collaborazione con l’ENEA, (l’agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), con l’obiettivo di semplificare la gestione amministrativa della procedura di certificazione, sostituendo l’invio cartaceo degli APE (Attestato di Prestazione Energetica) con la trasmissione telematica.

I tecnici certificatori possono accedere al servizio on-line collegandosi al portale web da cui possono trasmettere gli APE nel database regionale.

Il Sistema Informativo per la Certificazione Energetica della Regione Abruzzo, consente ai soggetti certificatori abilitati, di caricare, compilare e trasmettere gli Attestati di Prestazione Energetica, prodotti secondo la normativa nazionale vigente.

Per potere accedere ai servizi di compilazione e archiviazione degli Attestati di Prestazione Energetica, i tecnici devono innanzitutto registrarsi attraverso il portale web.

Per la registrazione è necessario:

1) Caricare la scansione in formato pdf del proprio documento d’indentità;
2) Inserire i propri dati anagrafici e professionali;
3) Caricare la scansione del modulo di registrazione prodotto dal sistema contenente la richiesta d’inserimento nell’elenco dei soggetti certificatori della Regione Abruzzo, dopo averlo firmato.

Al termine di queste tre fasi, il richiedente riceverà una mail contenente un link per la conferma della richiesta di registrazione e in seguito alla conferma riceverà, entro due giorni lavorativi, una ulteriore mail, contenente la password di accesso al sistema.

E’ disponibile anche una guida per facilitare l’iscrizione e l’utilizzo del sistema informativo.

Scarica la guida

2013

I seminari di aggiornamento tecnico di C.A.Sa. a SustExpo 2013

LOGO sustexpoSi terrà nei giorni 26, 27 e 28 settembre 2013 la seconda edizione di SUSTEXPO – Fiera delle Fonti Energetiche Rinnovabili, Uso Razionale dell’Energia e Protezione dell’Ambiente, organizzata presso l’Area Fieristica CCIAA di Chieti (c/o ex Foro Boario) da A.L.E.S.A. Srl con l’obiettivo di presentare esperienze, tecnologie e progetti volti all’uso razionale dell’energia e allo sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili.

La manifestazione offrirà ai visitatori un ampio panorama su tecnologie e servizi nel campo delle fonti alternative di energia, del risparmio energetico e delle strategie mirate alla protezione dell’ambiente e allo sviluppo sostenibile, attraverso l’allestimento di una vasta area espositiva e di un interessante programma di workshop organizzati dagli espositori.

Nell’ambito delle attività informative e formative offerte da SUSTEXPO, la soc. C.A.Sa. ha organizzato due seminari di aggiornamento tecnico rivolti a professionisti ed imprese operanti nell’ambito della progettazione di edifici ed impianti sui temi della diagnosi e della certificazione energetica. La normativa in materia di efficienza energetica è, infatti, in continua e rapida evoluzione e in particolare il recentissimo Decreto Legge 4 giugno 2013 n.63, convertito in legge il 3 agosto, ha aggiornato la normativa anche relativamente alle procedure di certificazione energetica degli edifici.

Obiettivo prioritario di questi seminari è quello di aggiornare i tecnici rispetto ai più recenti sviluppi legislativi sul tema dell’efficienza energetica in edilizia, nell’ottica della promozione di un percorso di formazione continua.

SEMINARI DI AGGIORNAMENTO TECNICO
organizzati da C.A.Sa. s.c.a r.l.

schema classe26 settembre 2013

DALL’ACE ALL’APE: le novità in tema di efficienza energetica degli edifici

15.00-18.30

.

termocamera2 27 settembre 2013

LA DIAGNOSI ENERGETICA DEGLI EDIFICI: STRUMENTI E METODOLOGIE

15.00-18.30

Il costo di ogni seminario è di 30.00 euro.

Scarica la scheda per l’iscrizione

2013

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA NEGLI EDIFICI

Dal D.Lgs. 192/05 al D.Lgs. 63/13: la classificazione degli edifici a livello nazionale e gli attestati di qualificazione e certificazione energetica degli edifici

D056_130528_locandina (bassissima risoluzione)Parte il prossimo 25 giugno il corso di 32 ore sulla certificazione energetica degli edifici organizzato dalla Scuola edile di Chieti.

Il corso, strutturato in 8 moduli didattici, intende fornire ai professionisti e ai tecnici delle imprese le conoscenze tecniche propedeutiche alla qualificazione e certificazione energetica degli edifici alla luce dei recenti aggiornamenti normativi. Obiettivo fondamentale del corso è chiarire gli aspetti applicativi, spesso complicati da problematiche di coordinamento tra le diverse fonti normative o da lacune che affidano all’interpretazione soggettiva alcuni aspetti operativi della qualificazione e delle certificazione energetica degli edifici per fornire ai tecnici un aggiornamento per una migliore comprensione degli strumenti e delle procedure per la certificazione energetica alla luce dei recenti cambiamenti normativi.

E’ previsto uno sconto del 25% sul costo di iscrizione per gli iscritti all’Ordine degli architetti e al Collegio geometri della Provincia di Chieti, all’associazione ACEER Abruzzo e ai tecnici delle imprese iscritte all’ANCE di Chieti e/o alla Cassa Edile di Chieti.

SEDE
Scuola edile di Chieti, via Aterno n. 187, località Brecciarola – Chieti

DURATA
Il corso avrà una durata complessiva di n. 32 ore e si articolerà in n. 8 incontri (martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00)

COSTO
Il contributo spese per la partecipazione al corso è 400,00 € e comprende il materiale didattico. Per gli iscritti agli Ordini e Collegi della Provincia di Chieti e all’associazione ACEER Abruzzo e alle imprese iscritte all’ANCE di Chieti e/o alla Cassa Edile di Chieti è previsto uno sconto del 25% sul costo di iscrizione.

ATTESTATO DI FREQUENZA
La partecipazione dà diritto al rilascio di un Attestato di frequenza conseguibile solo per coloro che parteciperanno ad almeno il 75% delle ore del corso.

PATROCINI
Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Chieti;
Fondazione dei Geometri della Provincia di Chieti;
ACEER (Associazione Certificatori Energetici ed Energy Manager) Abruzzo;
ANCE giovani della Provincia di Chieti

CREDITI
I Geometri e i Geometri laureati, i Periti Industriali e i Periti Industriali laureati potranno chiedere il riconoscimento dei crediti formativi professionali ai rispettivi collegi di appartenenza.

>>> scarica  il programma <<<

2013

Il 22 maggio inizia il Corso sulla Certificazione Energetica degli edifici

D092_130102_locandina piccolaIl corso di 40 ore strutturato in 10 moduli didattici teorici e pratici, intende fornire al professionista le conoscenze tecniche propedeutiche alla qualificazione e certificazione energetica degli edifici alla luce dei recenti aggiornamenti normativi. Il corso ha come obiettivo fondamentale chiarire e semplificare gli aspetti applicativi, spesso complicati da problematiche di coordinamento tra le diverse fonti normative o da lacune che affidano all’interpretazione soggettiva alcuni aspetti operativi della qualificazione e delle certificazione energetica degli edifici.

FINALITA’
Fornire ai tecnici un aggiornamento teorico-pratico per una migliore comprensione degli strumenti e delle procedure per la certificazione energetica alla luce dei recenti cambiamenti normativi.

CONTENUTI
Il quadro legislativo di riferimento e la sua evoluzione
La certificazione energetica degli edifici
La progettazione dell’involucro
L’efficienza energetica degli impianti e le fonti energetiche rinnovabili
La diagnosi energetica degli edifici esistenti
Esercitazione pratica con il software TERMUS

DOCENTI
Il corso sarà tenuto da liberi professionisti con esperienza decennale nel settore energetico

SEDE
Focus s.r.l., via Santina Campana n. 24, Pescara

COSTO
Il costo per la partecipazione al corso è 500,00 € + IVA e comprende il materiale didattico.

ATTESTATO DI FREQUENZA
La partecipazione dà diritto al rilascio di un Attestato di frequenza conseguibile solo per coloro che parteciperanno ad almeno il 75% delle ore del corso.

CREDITI
I Geometri e i Geometri laureati, i Periti Industriali e i Periti Industriali laureati potranno chiedere il riconoscimento dei crediti formativi professionali ai rispettivi collegi di appartenenza.

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
Focus s.r.l.
via Santina Campana n. 24,
65125 Pescara
Tel +39 085 4159868 +39 085 4164995
Fax +085 085 9112092
info@focus.abruzzo.it http://www.focus.abruzzo.it

>>> scarica il programma <<<