Posts tagged ‘corso certificatori’

2014

CORSO QUALIFICANTE PER CERTIFICATORI ENERGETICI

Corso di 80 ore accreditato MISE – MATTM – MIT ai sensi dell’ Art.2, comma 5 del DPR n.75/2013

D105_locandina APENasce dalla collaborazione tra la L’ordine degli Architetti della Provincia di Barletta Andria Trani e C.A.Sa. Costruire Abitare Sano, il percorso formativo qualificante per certificatori energetici degli edifici ai sensi del DPR 75/13 (autorizzazione richiesta al MISE) che si svolgerà a partire da fine ottobre a TRANI.

Il corso, della durata di 80 ore, intende fornire ai professionisti le conoscenze tecniche propedeutiche alla certificazione energetica degli edifici con riferimento alla normativa tecnica e alla legislazione di settore, ed è articolato in una parte teorica con lezioni frontali ed una parte di esercitazione pratica, durante la quale i partecipanti avranno la possibilità di applicare le nozioni teoriche e testare la propria autonomia operativa attraverso lo sviluppo di un project work, dalla raccolta dati alla redazione dell’Attestato di Prestazione Energetica.

Per conseguire l’attestato, Il corso prevede inoltre un esame conclusivo a cui potrà partecipare chi avrà seguito almeno l’85% delle ore totali di lezione, così come dettato dal regolamento del Ministero dello Sviluppo Economico.

Il corso si rivolge ai soggetti interessati a operare come certificatori energetici degli edifici e, in particolare, a laureati e diplomati in materie tecnico-scientifiche, iscritti e non agli ordini e collegi professionali, oppure che non dispongono dell’abilitazione a progettare edifici o impianti.

Per maggiori informazioni sui requisiti di accesso al percorso formativo abilitante si consiglia di prendere visione delle classi di laurea elencate nel DPR 75/2013 al seguente link ufficiale: http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2013/06/27/13G00115/sg

Gli interessati a partecipare dovranno far pervenire alla Segreteria Organizzativa la scheda di adesione a mezzo e-mail fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti fissato a 35 iscritti previsto dal regolamento del Ministero dello Sviluppo Economico.

scarica ocandina

.

.

 

.

2014

CORSO ABILITANTE PER CERTIFICATORI ENERGETICI

Corso di 80 ore accreditato MISE – MATTM – MIT ai sensi dell’ Art.2, comma 5 del DPR n.75/2013

moscianoNasce dalla collaborazione tra la Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi e C.A.Sa. Costruire Abitare Sano, il percorso formativo abilitante per certificatori energetici degli edifici ai sensi del DPR 75/13 autorizzato dal MISE con prot.0007669 del 16 aprile 2014, che si svolgerà a partire dal 6 ottobre a Mosciano Sant’Angelo (Teramo).

Il corso, della durata di 80 ore, intende fornire al professionista le conoscenze tecniche propedeutiche alla certificazione energetica degli edifici con riferimento alla normativa tecnica e alla legislazione di settore, ed è articolato in una parte teorica con lezioni frontali ed una parte di esercitazione pratica, durante la quale i partecipanti avranno la possibilità di applicare le nozioni teoriche e testare la propria autonomia operativa attraverso lo sviluppo di un project work, dalla raccolta dati alla redazione dell’Attestato di Prestazione Energetica.

Per conseguire l’attestato, Il corso prevede inoltre un esame conclusivo a cui potrà partecipare chi avrà seguito almeno l’85% delle ore totali di lezione, così come dettato dal regolamento del Ministero dello Sviluppo Economico.

.

Il corso si rivolge ai soggetti di cui all’art. 2 commi 3 e 4 del D.P.R. 75/2013 interessati a operare come certificatori energetici degli edifici e, in particolare, a laureati e diplomati in materie tecnico-scientifiche, non iscritti a ordini o collegi professionali, oppure che non dispongono dell’abilitazione a progettare edifici o impianti.

Per maggiori informazioni sui requisiti di accesso al percorso formativo abilitante si consiglia di prendere visione delle classi di laurea elencate nel DPR 75/2013 al seguente link ufficiale: http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2013/06/27/13G00115/sg

Gli interessati a partecipare dovranno far pervenire alla Segreteria Organizzativa la scheda di adesione a mezzo fax oppure e-mail entro il 5/10/2014 fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti fissato a 35 iscritti previsto dal regolamento del Ministero dello Sviluppo Economico.

.

.scarica ocandina

 

.

2013

Il 22 maggio inizia il Corso sulla Certificazione Energetica degli edifici

D092_130102_locandina piccolaIl corso di 40 ore strutturato in 10 moduli didattici teorici e pratici, intende fornire al professionista le conoscenze tecniche propedeutiche alla qualificazione e certificazione energetica degli edifici alla luce dei recenti aggiornamenti normativi. Il corso ha come obiettivo fondamentale chiarire e semplificare gli aspetti applicativi, spesso complicati da problematiche di coordinamento tra le diverse fonti normative o da lacune che affidano all’interpretazione soggettiva alcuni aspetti operativi della qualificazione e delle certificazione energetica degli edifici.

FINALITA’
Fornire ai tecnici un aggiornamento teorico-pratico per una migliore comprensione degli strumenti e delle procedure per la certificazione energetica alla luce dei recenti cambiamenti normativi.

CONTENUTI
Il quadro legislativo di riferimento e la sua evoluzione
La certificazione energetica degli edifici
La progettazione dell’involucro
L’efficienza energetica degli impianti e le fonti energetiche rinnovabili
La diagnosi energetica degli edifici esistenti
Esercitazione pratica con il software TERMUS

DOCENTI
Il corso sarà tenuto da liberi professionisti con esperienza decennale nel settore energetico

SEDE
Focus s.r.l., via Santina Campana n. 24, Pescara

COSTO
Il costo per la partecipazione al corso è 500,00 € + IVA e comprende il materiale didattico.

ATTESTATO DI FREQUENZA
La partecipazione dà diritto al rilascio di un Attestato di frequenza conseguibile solo per coloro che parteciperanno ad almeno il 75% delle ore del corso.

CREDITI
I Geometri e i Geometri laureati, i Periti Industriali e i Periti Industriali laureati potranno chiedere il riconoscimento dei crediti formativi professionali ai rispettivi collegi di appartenenza.

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
Focus s.r.l.
via Santina Campana n. 24,
65125 Pescara
Tel +39 085 4159868 +39 085 4164995
Fax +085 085 9112092
info@focus.abruzzo.it http://www.focus.abruzzo.it

>>> scarica il programma <<<