17 settembre 2014 – Pescara – Hotel Villa Immacolata – Strada Comunale San Silvestro 340
Progettare e costruire edifici a basso consumo energetico non è più solo questione di sensibilità del progettista e/o del committente ma un obbligo normativo.
Con il DL n. 63/2013 il Governo italiano, anche a seguito della procedura di infrazione avviata dalla Commissione Europea, ha finalmente recepito la Direttiva 2010/31/UE imponendo che entro pochi anni tutti gli edifici siano a energia quasi zero.
Quali accorgimenti progettuali e quali tecnologie costruttive devono essere adottati perché un edificio abbia un basso consumo energetico? Quali impianti sono necessari e di che tipo?
Queste sono le domande che più frequentemente vengono poste quando si parla di edifici a basso consumo e a queste domande si cercherà di rispondere durante il convegno, anche attraverso la presentazione di casi studio italiani ed esteri di edifici che sono classificabili come edifici a basso consumo secondo i più diffusi standard internazionali.
Un appuntamento in cui sarà dato ampio spazio ai quesiti dei partecipanti con approfondimenti sui sistemi costruttivi e sulle soluzioni impiantistiche più idonee per raggiungere lo standard di edificio a basso consumo energetico, anche grazie alla presentazione di casi studio nazionali e internazionali. Nel corso del convegno, che si terrà a Pescara il 17 settembre dalle 9.00 alle 12.00 presso l’hotel Villa Immacolata, CasaAssociati presenterà un caso studio realizzato in Abruzzo.
PROGRAMMA
9:00 Registrazione partecipanti
9:10 Interventi di saluto – Laura Antosa, Presidente dell’Ordine APPC Provincia di Pescara
9:15 Edifici a basso consumo energetico: concetti e standard internazionali, limiti normativi nazionali di prestazione energetica – Lara Bassi, redazione azero, EdicomEdizioni
9:30 Caso studio italiano (Abruzzo) – Carmela Palmieri, Fabio Armillotta e N. Marco Santomauro, CasaAssociati
10:10 L’isolamento termico dell’involucro edilizio: nuovi materiali e nuove tecniche per case a zero energia – Guerrino Bianchini, consulente Dow
10:40 L’isolamento termico dell’involucro edilizio: nuovi materiali e nuove tecniche per case a zero energia – Domenico Chiacchio, consulente Ytong
11:10 Il miglioramento dell’isolamento termico degli edifici senza l’aumento di spessori – Salvatore Varsallona, consulente Tecnova
11:30 Caso studio internazionale – Lara Bassi, redazione azero, EdicomEdizioni
11:50 Dibattito e chiusura lavori
promosso da Ordine degli Architetti P.P.e C. della Provincia di Pescara Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pescara (3 cfp).
in collaborazione con azero | EdicomEdizioni con il patrocinio di Passive House Institute Italia Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Pescara (2 cfp).
Segreteria organizzativa EdicomEdizioni tel. 0481.722166 eventi@edicomedizioni.com