L’AQUILA – 2015
Il corso di 400 ore (di cui 300 di laboratorio) + 6 mesi di tirocinio formativo, è stato organizzato in collaborazione SGI Srl, Università degli Studi dell’Aquila, ENEA, INGV Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Comune dell’Aquila, Società Consortile ERIGEO a r.l., SINTAB srl, FOCUS SRL, Q110 srl e Archeores Srl nell’ambito delle attività finanziate dal P.O. FSE Abruzzo 2007-2013 Asse 2 – Occupabilità – Progetto Speciale “Talenti per l‘Archeologia” ed è finalizzato alla formazione di una figura professionale che opera nei cantieri di scavo e restauro, coordinando le diverse fasi della conservazione e valorizzazione dei siti urbani a carattere archeologico.