Dal 15 al 17 giugno si terrà a Foggia e San severo il convegno dal titolo “L’Agrarian Urbanism e le potenzialità dei territori di Capitanata”.
Organizzato dai Dipartimenti di Studi Umanistici e di Economia dell’Università di Foggia, il convegno ospiterà importanti relatori, tra cui l’architetto statunitense Andres Duany, fondatore dell’Agrarian Urbanism, un modello di pianificazione urbanistica che, tanto nell’approccio quanto nell’impianto urbanistico, rivela punti di contatto e assonanze con i principi adottati per la fondazione delle borgate rurali e dei centri comunali tra gli anni ’30 e ’40.
Durante le tre giornate si svolgerà un workshop che ha l’obiettivo di redigere uno studio preliminare per l’attivazione di una futura charrette sull’applicazione dell’“agrarian urbanism” al territorio della Capitanata.
Lo studio CASa Associati degli architetti Armillotta, Palmieri e Santomauro, è stato invitato a dare il proprio contributo al workshop sulla rigenerazione sostenibile del “sistema” dei poderi, che affronterà alcuni dei temi di ricerca su cui lo studio sta lavorando negli ultimi anni: la rigenerazione, la sostenibilità e la conservazione delle architetture rurali della Capitanata.
>>> scarica il programma <<<