Giornate europee dell’Energia 2015: un convegno a Chieti

Le Giornate europee dell’Energia sono una caratteristica distintiva della Settimana europea dell’energia sostenibile (EUSEW), manifestazione volta a diffondere buone pratiche, ispirare nuove idee e promuovere reti che contribuiscano a configurare la nuova Unione dell’Energia dell’UE. Ormai giunta alla sua decima edizione, l’EUSEW è l’appuntamento annuale per eccellenza di tutti i soggetti impegnati nella ricerca delle migliori strategie per il raggiungimento degli obiettivi europei in materia di clima ed energia. La manifestazione, organizzata con il sostegno dell’Agenzia esecutiva per le piccole e medie imprese (EASME) di concerto con la Commissione europea, presenta attività incentrate sull’efficienza energetica e soluzioni nel campo delle energie rinnovabili attuate in tutta Europa. Nell’ambito di questa manifestazione, a Chieti, per iniziativa della Provincia si terrà un interessante convegno su “Strumenti europei per l’efficienza energetica e modelli di partenariato pubblico-privato (PPP): gestione tecnica, attività di audit, ambiti di intervento”. Il convegno si terrà giovedì 25 giugno presso l’Auditorium del Museo Universitario a partire dalle ore 15.00 e prevede la partecipazione di professionisti esperti che operano nel settore dell’efficienza energetica.

EAS-15-001-02_anniversary5

PROGRAMMA

15.00_Registrazione dei partecipanti 

15.30_Introduzione e Saluti istituzionali
Dott. Mario Pupillo | Presidente della Provincia di Chieti
Ing. Elba Iezzi | Vice Presidente Ordine degli Ingegneri di Chieti
Dott. Arch. Franco Trovarelli | Presidente Ordine degli Architetti di Chieti
Ing. Giancarlo Moca | Dirigente Settore Energia e Sviluppo sostenibile – Chieti

16.00_Strumenti finanziari e Programmi Europei per l’efficienza energetica:
il Partenariato Pubblico Privato e il Progetto ELENA “Chieti Towards 2020”
Ing. Pierluigi Fecondo | Project Engineering Assistant “Chieti Towards 2020” – ELENA

16.30_La riqualificazione energetica dell’illuminazione pubblica:
il Progetto MLEI “PARIDE” della Provincia di Teramo.
Ing. Graziano D’Eustachio | AGENA – Agenzia per l’Energia e l’Ambiente di Teramo

17.00_Le diagnosi energetiche sugli edifici pubblici:
approccio metodologico, strumenti e analisi di casi di studio.
Arch. Carmela Palmieri | Studio CASA Associati

17.30_L’audit energetico dei sistemi di illuminazione pubblica:
metodi di rilievo, strumenti e tecniche di misurazione e restituzione dei risultati. Presentazione di casi di studio.
Ing. Alessandro Carusi | Libero professionista

18.00_Dibattito e conclusione dei lavori.
Modera Dott. Arch. Mauro Latini | Vice Presidente Ordine degli Architetti di Chieti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: