Anteprima all’insegna dell’UNESCO della XII FestambienteSud, con il primo Festival della Calce Viva, il 18 e 19 giugno. Da Pisticci a Monte Sant’Angelo si estende la rete dei volontari del Bianco sotto la guida di Legambiente Pisticci.
La due giorni del Festival delle Calce Viva si apre in piazza De Galganis sabato 18 giugno alle ore 17.30 con un workshop rivolto ai volontari, ai tecnici, ai decoratori e ai semplici cittadini, su “Storia e tecniche di utilizzo della Calce”, a cura di Legambiente Pisticci.
Segue, alle ore 19, un incontro sul tema “Città bianche e rigenerazione urbana sostenibile dei centri storici”, cui parteciperanno, oltre al commissario straordinario del comune di Monte Sant’Angelo Andrea Cantadori, il redattore del PUG prof. Leonardo Rignanese, Vanessa Pallucchi della segreteria nazionale di Legambiente, Carlo Patrizio presidente del circolo romano di bioarchitetti “Città invisibili”, e due esperienze di riqualificazione di centri storici: l’esperimento dal basso di Legambiente Pisticci raccontata dalla presidente Laura Stabile, e il recupero dei borghi dell’appennino, con l’architetto Fabio Armillotta.