L’Esperto in Gestione dell’Energia – EGE è una figura professionale introdotta dal D. Lgs. n. 115 del 2008 come soggetto che ha le conoscenze, l’esperienza e la capacità necessarie per gestire l’uso dell’energia in modo efficiente.
Il D.Lgs. 102/14 ha stabilito che i fornitori di servizi energetici (tra cui gli Auditor energetici, gli EGE, le ESCO, ecc.) debbano essere figure con elevate e riconosciute competenze in materia e dal 20 luglio 2016, le diagnosi energetiche, ai sensi dell’articolo 8, comma 2 del decreto legislativo 102/2014, potranno essere condotte solo se questi soggetti sono certificati da organismi accreditati. Il corso è accreditato e riconosciuto ai fini della certificazione delle competenze per Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) UNI 11339.
Il corso avrà una durata complessiva di 40 ore e si svolgerà 2 incontri di 4 ore con cadenza settimanale presso la sede di Digital Borgo in Piazza Salvador Allende 4 – 65128 Pescara.
La quota di iscrizione al corso è pari a 650,00 € + IVA (totale 793,00 €).
Agli iscritti agli Ordini professionali che patrocinano l’iniziativa è riconosciuto uno sconto di 100,00 euro sulla quota di iscrizione.
La partecipazione dà diritto al rilascio di un Attestato di frequenza. Agli architetti partecipanti saranno riconosciuti 15 crediti formativi professionali.
L’iniziativa è patrocinata dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Pescara, dall’Ordine degli Architetti. della Provincia di Chieti, dall’Ordine degli Architetti della Provincia di L’Aquila, dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Teramo, dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pescara e ACND s.r.l.
Modalità di iscrizione
L’iscrizione va effettuata versando la quota di anticipo di 100,00 euro a mezzo bonifico bancario su:
Unicredit Banca – codice IBAN: IT07Y0200815408000001513492 intestazione: C.A.Sa. soc. coop. a r.l. e inviando l’attestazione di avvenuto pagamento via e-mail a costruireabitaresano@virgilio.it unitamente alla scheda di iscrizione scaricabile dal sito http://www.costruireabitaresano.it
Il saldo della quota di iscrizione (693,00 euro) dovrà essere versato all’avvio del corso.
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, ci si riserva di rinviare la data del corso, dandone tempestiva comunicazione agli iscritti.
Il recesso comunicato 15 giorni prima del corso garantisce la restituzione dell’importo versato. La rinuncia comunicata successivamente non dà diritto ad alcun rimborso.
Attestato e crediti formativi
Il corso è riconosciuto da AJA Registrars Europe s.r.l. ai fini della certificazione delle competenze per Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) UNI 11339.
Il corso è accreditato da CNAPPC e la partecipazione al corso dà diritto al riconoscimento di 15 crediti formativi per gli architetti.
Al suo termine è prevista una prova di valutazione scritta, al superamento della quale verrà rilasciato un attestato di partecipazione che soddisfa il requisito di formazione specifica utile per sostenere l’esame e ottenere la certificazione delle competenze come EGE.
Per i partecipanti al corso che vogliono accedere alla sessione di esame [1] per la certificazione delle competenze come EGE, il costo è di euro 450,00 + IVA (per i settori civile e industriale).
Il costo comprende:
– l’istruttoria documentale e la verifica dei requisiti dell’esperienza professionale;
– l’esame di certificazione;
– l’iscrizione al registro persone certificate;
– la spedizione del certificato e del badge.
L’importo dovrà essere versato direttamente all’Ente Certificatore- AJA Registrars Europe s.r.l.
Segreteria organizzativa
C.A.Sa. Costruire Abitare Sano scarl
t. 085.4311109
costruireabitaresano@virgilio.it
___________________________________________________
[1] I candidati per essere ammessi all’esame dovranno inviare ad AJA Registrars Europe srl:
– CV aggiornato;
– Apposito questionario compilato;
– Listino prezzi firmato;
– Modulo requisiti certificazione compilato, con riportate le evidenze dei compiti richiesti;
AJA sulla base di questa documentazione effettuerà la valutazione gratuita dei documenti.