Esperto di analisi dell’efficienza energetica degli edifici civili ed industriali (3° edizione)

MATERIALI CORSO

.

arch. Carmela Palmieri

Guida ANIT 2011

Rapporto ONRE 2010

– Modello raccolta dati per ACE

– Decreto Legislativo n. 115/2008 del 30 maggio

– Decreto Legislatico n. 56/2010 del 29 marzo 

LEZIONE I (Decreto Legislativo n.28/2011 del 3 marzo)

LEZIONE I/II (Evoluzione normativa)

LEZIONE II (Direttiva 2010 UE)

LEZIONE III (Definizione della tariffa professionale)

LEZIONE III (Procedura di cerificazione energetica)

LEZIONE IV (Certificati bianchi e verdi)

LEZIONE IV (UNI TS 11300-1)

LEZIONE V (Involucro opaco verticale)

LEZIONE VI (Ponti termici e soluzioni costruttive)

LEZIONE VI (Solai)

LEZIONE VI (Coperture)

LEZIONE VI (Termointonaci)

LEZIONE VII (Dalla certificazione energetica alla certificazione ambientale)

LEZIONE VII (Esperoenze europee)

LEZIONE VII (Marchio ESIT)

LEZIONE VII (Marchio LEED)

– LEZIONE VIII (Prestazioni termiche dell’involucro edilizio estivo)

LEZIONE VIII (Le superfici trasparenti)

VISITA IN CANTIERE

.

arch. Fabio Armillotta

LEZIONE I (La valutazione delle caratteristiche energetiche degli edifici esistenti)

.

arch. N.Marco Santomauro

ESERCITAZIONE 1
— scheda dati edificio
— pianta quotata JPEG

— planimetria DWG

– Scheda calcolo rientri economici
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: