approccio metodologico, strumenti e analisi di un caso studio
CONVEGNO A MARGHERITA DI SAVOIA | giovedì 10 dicembre 2015 – ore 15.30 |
In occasione della conclusione dei lavori di efficientamento energetico del Palazzo di Città di Margherita di Savoia, realizzati con i fondi del Programma Operativo Regionale FESR 2007-2013, linea di intervento 2.4, azione 2.4.1 per la promozione del risparmio energetico e dell’impiego di energia solare nell’edilizia pubblica non residenziale, il Comune di Margherita di Savoia in collaborazione con C.A.Sa. ha organizzato per giovedì 10 dicembre, alle ore 15.30 un convegno, presso il Palazzo di Città in v.le Duca degli Abruzzi, 1 dal titolo “L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI PUBBLICI: approccio metodologico, strumenti e analisi di un caso studio”.
Il convegno sarà l’occasione per approfondire le tematiche legate agli interventi di riqualificazione energetica degli edifici pubblici, con particolare attenzione agli aspetti metodologici della fase di diagnosi energetica, alle soluzioni tecnologiche e alla certificazione energetico-ambientale con il Protocollo ITACA.
Agli architetti che parteciperanno saranno riconosciuti 3 crediti formativi.
Le iscrizioni sono aperte dal 04 al 10.12.2015 e sono possibili solo tramite la piattaforma telematica iM@teria: al link https://imateria.awn.it , selezionare “Provincia-ARCHITETTI Barletta Andria Trani” , e aprire la scheda dell’evento “L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI PUBBLICI: approccio metodologico, strumenti e analisi di un caso studio” accreditato con il codice ARBT03122015130630T03CFP00300 .
Terminata la procedura d’iscrizione, dovrà essere scaricato e stampato il check-in, ossia il ticket da presentare al momento della registrazione della presenza, il giorno del seminario (10.12.2015), e consegnarlo al termine dello stesso.
Informazioni riepilogative dell’evento:
Margherita di Savoia presso Palazzo di Città (Viale Duca degli Abruzzi n. 1)
10.12.2015 (giovedì)
n.3 ore (16.00-19.00) (registrazione partecipanti dalle ore 15.30)
CFP riconosciuti: n. 3
ATTESTATO FINALE: si (verrà trasmesso successivamente)