Convenzione tra C.A.Sa. e Ordine degli Architetti P.P. e C. della Provincia di Chieti

E’ stata approvata nella seduta del Consiglio del 27 maggio 2014, la convenzione tra C.A.Sa. e l’Ordine degli Architetti P.P. e C. della Provincia di Chieti, che offre agli iscritti all’Ordine prezzi agevolati per il noleggio di termocamera (FLIR B620, serial n. 404002122) con operatore qualificato (certificato livello 2 ai sensi della norma ISO 9712 ex EN 473 nel settore edile).

In generale, la termografia è una tecnica di indagine che consente di individuare e localizzare le anomalie termiche a cui possono corrispondere vizi costruttivi e alcune delle sue applicazioni in ambito edilizio sono:
– ricerca dei ponti termici e verifica dell’isolamento;
– individuazione dei fenomeni di umidità (risalita capillare, condensazione, infiltrazione);
– rilievo strutturale di edifici in c.a. e in muratura;
– ricerca di perdite degli impianti idrici e di riscaldamento;
– applicazioni per il restauro.

In tema di efficienza energetica la termografia applicata all’analisi degli edifici è un utile strumento di indagine non invasiva, che consente di ottenere informazioni utili per verificare la corretta esecuzione della costruzione (collaudo energetico) e di esaminare lo stato di un edificio esistente (audit energetico), permettendo di individuare e localizzare dispersioni energetiche dell’involucro e degli impianti termici, riconoscere i ponti termici, evidenziare anomalie termiche e criticità che denunciano problematiche in atto sull’edificio. Il grande vantaggio di questo metodo è legato al carattere di non invasività e alla versatilità della tecnica, che viene eseguita senza contatto diretto con l’oggetto esaminato e senza interferire con le normali condizioni di esercizio dell’immobile. L’analisi termografica consente di:

– indirizzare in modo mirato gli interventi di riqualificazione energetica, con notevoli vantaggi anche di tipo economico;
– verificare la corretta esecuzione dei lavori, sia nel caso di riqualificazione che di nuova costruzione;
– effettuare monitoraggi finalizzati allo studio nel tempo di un sistema costruttivo;
– realizzare il collaudo energetico per il rilascio della certificazione energetica di un edificio.

>>> scarica convenzione <<<

 

termo convenzione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: