La PechaKucha Night Pescara vol|02, a differenza della precedente edizione, che aveva come tema principale “l’architettura” e protagonisti assoluti “gli architetti”, è stata ricca di contaminazioni. Dodici speaker, provenienti dal mondo dell’arte, della fotografia, del cinema, della società civile, della politica, della danza, ci hanno esposto i loro progetti creativi originali, interpretando i termini “design” e “designer” nella loro accezione più ampia e autentica.
Sul senso di questa serata ci piace citare un artista tedesco, J. Beuys, che pensava non esistesse forma più rivoluzionaria del potere creativo dell’uomo e diceva che tutte le cose acquistano la propria forma e diventano un progetto solo attraverso il pensiero.
La PKN Pescara vol|02 è stata l’opportunità per vedere quali forme hanno preso e quali progetti sono diventati i pensieri dei diversi speaker che si sono succeduti sul palco, e quello che è venuto fuori è stato molto interessante oltre che divertente.
Infatti lo spirito della PKN, informale e spiritoso, con il suo rigoroso formato 20×20, che prevede di presentare 20 immagini commentate ognuna in 20 secondi, ha creato una bella atmosfera in cui la condivisione di idee, progetti, suggestioni e – a volte – provocazioni, è avvenuta tra sonore risate, concentrati silenzi, applausi spontanei, un bicchiere di vino e musica.